(la trascrizione è più in basso)

Lessico difficile

sapere

avere conoscenza di qualcosa

to know

un po’

abbreviazione di “un poco, un pochino”, una piccola quantità

a little

fare progressi

migliorare

to make progress

<aside> 🗣️ Questo Podcast Italiano Principiante, un podcast per chi sa un po’ di italiano e vuole fare progressi.

</aside>


abitudine

azione che facciamo spesso

habit

culinaria, culinario

relativa alla cucina e al cibo

culinary

<aside> 🗣️ Io sono Irene, una collaboratrice di Podcast Italiano, e l’episodio di oggi è dedicato alle abitudini culinarie degli italiani. L’aggettivo, “culinario” al maschile e “culinaria” al femminile, viene dalla parola latina “culina” che significa “cucina”.

</aside>


relativo a

che riguarda un determinato argomento

related to, concerning

campo

categoria, settore

field

sembrare

dare l’impressione di essere in un certo modo

to seem

insolito, insolita

inusuale, non comune, fuori dal normale

unusual

crescere in un luogo

trascorrere l’infanzia e svilupparsi in un posto

to grow up in a place

<aside> 🗣️ Quindi le abitudini culinarie sono abitudini “in cucina”, relative al campo della “cucina”, cioè del cucinare e… anche del mangiare! Ed oggi voglio raccontarti cinque abitudini o tradizioni culinarie italiane che possono sembrare curiose o insolite agli occhi di chi non è cresciuto in Italia.

</aside>


trovare

vedere qualcosa che cerchiamo

to find

<aside> 🗣️ Prima di iniziare, però, ti ricordo che, come sempre, questo episodio è accompagnato da una trascrizione con glossario, dove troverai tutte le parole e le strutture grammaticali più difficili che ho usato.

</aside>


utile

che ha un’utilità, vantaggioso

useful

tra l’altro

inoltre

also

capire meglio

avere una comprensione più chiara di qualcosa

to better understand

detto questo

espressione usata per introdurre un nuovo punto dopo una premessa

that being said

<aside> 🗣️ La trascrizione è gratuita e molto utile: ti suggerisco di usarla. Tra l’altro, nelle note della trascrizione, troverai delle immagini che ti aiuteranno a capire meglio i concetti e le parole. Detto questo, iniziamo.

</aside>


sentir parlare

venire a conoscenza di qualcosa attraverso altri

to hear about

scarpetta

gesto di raccogliere il sugo con il pane

lit. “little shoe” (the act of cleaning, “mopping up” the plate with a piece of bread to enjoy the last remnants of a delicious meal)

IMG_7641.jpeg

avere presente (quando…)

ricordarsi o essere consapevole di qualcosa

do you know (when…)

sugo (di pomodoro)

condimento liquido o cremoso per la pasta o altri piatti (di solito di pomodoro)

(tomato) sauce

<aside> 🗣️ Se ti piacciono l’Italia e la cultura italiana, forse avrai sentito parlare della “scarpetta”. E no, non parliamo di una “piccola scarpa”. Hai presente quando finisci di mangiare un piatto di pasta e rimane un po’ di sugo nel piatto? Beh, in Italia non si spreca nulla.

</aside>