(la trascrizione è più in basso)
vacanza
periodo di riposo, senza scuola o lavoro, in un posto lontano
holiday
proprio
esattamente
exactly
<aside> 🗣️ Io sono Irene e oggi è 24 luglio. Siamo a luglio, e per tante persone è finalmente arrivato il momento di andare in vacanza. Magari anche tu, che mi stai ascoltando, stai per partire… e forse stai pensando di venire proprio in Italia.
</aside>
riguardo a
in relazione a qualcosa
about, concerning
meteo
previsioni o condizioni del tempo
weather forecasts
<aside> 🗣️ Infatti, in questo periodo, ricevo tanti messaggi da amici, studenti, colleghi e, in generale, persone che verranno in vacanza in Italia e hanno tantissime domande da farmi, riguardo al turismo, al cibo, al meteo, alla temperatura ecc.ecc. Così ho pensato: perché non fare un episodio con 5 curiosità, cinque cose, da sapere prima di venire in vacanza in Italia?
</aside>
premessa
introduzione o condizione iniziale
premise, preliminary remark
piccolezza
una cosa “piccola”, cioè di poca importanza
a small thing
utile
che serve o aiuta
useful
mi raccomando
invito a fare attenzione
please remember
fare in modo di
organizzare o agire per ottenere qualcosa
to make sure to
tutto ciò che serve
l’insieme delle cose necessarie
everything needed
assicurazione
contratto che protegge da danni o rischi
insurance
regole d’ingresso
norme da rispettare per entrare in un luogo
entry rules
<aside> 🗣️ Certo, devo fare una premessa: le cose di cui parliamo oggi sono piccolezze, piccole curiosità, insomma informazioni utili, ma non essenziali. Se stai preparando un viaggio in Italia, mi raccomando, fai in modo di informarti bene su tutto ciò che serve davvero: documenti, assicurazione, trasporti, regole d’ingresso nel Paese, meteo, temperature, ecc ecc., va bene?
</aside>
condividere
dividere qualcosa con altri
to share
<aside> 🗣️ Magari puoi condividere queste curiosità con qualcuno che verrà in Italia o che ama l’Italia, o magari tu stesso, o stessa, verrai in Italia in futuro, e queste informazioni ti saranno utili.
</aside>
mancia
somma di denaro lasciata come premio per un servizio ottimo
tip
oltre a
in aggiunta a
in addition to
lavoratore
persona che lavora
worker
cameriere
persona che serve ai tavoli
waiter
e così via
e altri esempi simili
and so on
gentile
educato e rispettoso
kind
dare valore
considerare importante
to value
<aside> 🗣️ Dunque, iniziamo con la prima curiosità che mi viene in mente, e cioè la mancia. La mancia sono soldi extra, oltre al pagamento che abbiamo già fatto, che lasciamo ad un lavoratore se il servizio è impeccabile, eccellente. Ad esempio, quando andiamo al ristorante, possiamo lasciare la mancia al cameriere. Quando andiamo al bar, possiamo lasciare la mancia al barista. E così via. È un modo gentile di dare valore, importanza, al servizio ricevuto.
</aside>
atteso, attesa
previsto o desiderato
expected
aspettativa
cosa che si spera succeda
expectation
pagare il conto
dare i soldi per ciò che si è preso
to pay the bill
aspettarsi
pensare che qualcosa accadrà
to expect
cuoco
persona che cucina per lavoro
cook