(la trascrizione è più in basso)
pasquetta
il lunedì di Pasqua, cioè il giorno dopo Pasqua che in Italia è dedicato a gite e pranzi all’aperto con gli amici e la famiglia
Easter Monday
folla
gruppo molto numeroso di persone
crowd
credente
persona che ha fede religiosa
believer
in preghiera
pregando, facendo delle preghiere
in prayer
interrompersi
fermarsi per un imprevisto o una pausa
to stop suddenly
<aside> 🗣️ È il 21 aprile 2025, il giorno di Pasquetta, in Italia. Il cielo sopra piazza San Pietro è grigio e silenzioso. La folla di credenti è riunita in piazza, immobile, in preghiera. In mattinata, i telegiornali di tutto il mondo si interrompono per comunicare che il papa è morto.
</aside>
scuotere
muovere qualcosa con forza e rapidità
to shake
pontificato
periodo in cui un papa è in carica
papacy
in sospeso
fermo, dormiente
dormant
attesa
tempo in cui si aspetta qualcosa o qualcuno
waiting
volto
la faccia di una persona
face
<aside> 🗣️ Una frase breve ma potente, che scuote credenti e non credenti. La morte del papa non rappresenta solo la fine di un pontificato: è anche l’inizio di un periodo in sospeso, un periodo di riti da celebrare, regole da seguire, e decisioni delicate da prendere. E poi è un periodo di attesa per tutto il mondo: attesa di un nuovo nome, un nuovo volto, e una nuova fase per la Chiesa.
</aside>
cardinale
membro importante della chiesa cattolica che si trova, gerarchicamente, sotto al papa (con cui collabora a stretto contatto)
cardinal
eleggere
scegliere qualcuno ufficialmente, con un voto
to elect
lutto
dolore per la morte di una persona cara
mourning
<aside> 🗣️ In questo episodio parleremo di uno dei rituali più affascinanti e misteriosi della Chiesa cattolica: dalla morte del papa all’importanza del Conclave (l’assemblea dei cardinali che elegge il papa), dal lutto in Vaticano al solenne annuncio Habemus Papam.
</aside>
un pochino
un po’, poco meno di un po’
a little bit
dal solito
rispetto a ciò che è normale o abituale
than usual
essere alla ricerca di (qualcosa)
cercare attivamente qualcosa
to be looking for
<aside> 🗣️ Quest’episodio sarà un pochino diverso dal solito, perché sarà narrato non da me, ma da Irene, che forse conosci già se ascolti Podcast Italiano Principiante. A proposito, ti consiglio di andare a cercare anche questo podcast nella tua app di podcast preferita se sei alla ricerca di contenuti, in italiano, un po’ più semplici.
</aside>
passare la parola a (qualcuno)
lasciare che un’altra persona parli
to give the floor to someone
attraverso
per mezzo di
through
sviluppare
far crescere o rendere più completo
to develop
riuscire a (+ verbo all’infinito)
avere successo quando facciamo qualcosa di difficile
to manage to
bisogna (+ verbo all’infinito)
è necessario fare qualcosa
one must, it’s necessary to
mettere alla prova
verificare capacità o resistenza
to put to the test, to test
abituarsi
diventare familiari con qualcosa
to get used to
gestire
organizzare e controllare una situazione
to manage