(la trascrizione è più in basso)

Lessico difficile

ognuno, ognuna

ogni persona

each one

<aside> 🗣️ Che cos’hanno in comune Leonardo da Vinci, Sophia Loren e Andrea Bocelli? La risposta è semplice: sono italiani. No, scherzo, sono tre delle personalità italiane più famose all’estero, ognuna simbolo di un talento unico che ha conquistato il mondo.

</aside>


panorama internazionale

contesto globale o mondiale

international scene

per quanto piccola, per quanto piccolo

anche se è piccola, piccolo

however small

mettersi in luce

farsi notare per qualcosa di positivo

to stand out, to shine

distinguersi

essere diversi o migliori rispetto agli altri

to stand out

riuscire (a fare qualcosa)

avere successo nel fare qualcosa

to manage, to succeed

ambito

un settore o un contesto specifico

field

e chi più ne ha più ne metta

espressione che indica che ci sono ancora più esempi da fare, simile a eccetera eccetera

and so on

<aside> 🗣️ Oggi, in quest’episodio, parleremo proprio di loro e di molte altre figure che rappresentano l’Italia nel panorama internazionale. L’Italia, per quanto piccola, ha dato al mondo personaggi, figure che si sono messe in luce, che si sono distinte per quello che sono riuscite a fare in molti ambiti: nell’arte, nel calcio, nella scienza, nella moda e chi più ne ha più ne metta.

</aside>


nel corso di

durante

during

all’estero

fuori dal Paese in cui viviamo

abroad

<aside> 🗣️ Ora, nel corso di questo episodio, parleremo degli italiani più famosi all’estero.

</aside>


volerci un’eternità (per fare qualcosa)

richiedere moltissimo tempo per fare qualcosa

to take an eternity (to do something)

elencare

fare una lista ordinata

to list

almeno spero

espressione che indica un desiderio o una speranza

at least I hope

<aside> 🗣️ Gli italiani famosi all’estero sono ovviamente tantissimi e ci vorrebbe un’eternità per elencarli tutti, parleremo, però, di alcune personalità molto importanti che, in un modo o nell’altro, sono diventate delle icone. Parleremo di artisti e scienziati, di stilisti, di registi e di influencer (e no, non sto parlando di me, uno perché non sono così famoso, e due perché non sono così arrogante. Almeno spero…).

</aside>


partire (con)

qui: iniziare, cominciare

to start

magari

forse

maybe

spararsi (qualcosa)

qui: concedersi qualcosa con rilassatezza, senza pensare alle conseguenze (spararsi 2 pizze significa mangiare due pizze con gusto, spararsi tanti video significa guardare tanti video uno dopo l’altro, ecc.)

to throw back, to enjoy

<aside> 🗣️ Ma prima di partire con i nostri personaggi, dimmi una cosa: sei anche tu una di quelle persone che capiscono benissimo questi podcast, capiscono bene l’italiano, che magari guardano video per italiani, video per madrelingua, che si sparano centinaia di video YouTube al mese, che guardano film in italiano, ma che poi parlano comunque male?

</aside>


divario

una grande differenza tra due cose o gruppi

gap

<aside> 🗣️ Che non riescono a esprimersi come vorrebbero? Questo è normale, tante persone sono così. Ma questa è una cosa che si può migliorare. Cioè si può migliorare il divario, la distanza, tra conversazione e comprensione. C

</aside>


ogni qualvolta

ogni volta che succede qualcosa

whenever, every time