(la trascrizione è più in basso)
tornare a
ritornare a qualcosa di precedente
to go back
<aside> 🗣️ Io sono Irene, una collaboratrice di Podcast Italiano, e oggi torniamo alle storie, perché leggeremo insieme una storia scritta da Gianni Rodari.
</aside>
letteratura per ragazzi
testi per un pubblico giovane
children’s literature
capace di
qualcuno che la la capacità di fare qualcosa
to be able to
leggerezza
proprietà legata all’essere leggero, semplice, piacevole
lightness
<aside> 🗣️ Se non lo conosci, Gianni Rodari è uno degli autori più amati della letteratura per ragazzi in Italia. Rodari è nato in Piemonte nel 1920, ed è stato un insegnante, un giornalista, un pedagogista e, ovviamente, anche uno scrittore molto molto amato, capace di usare la fantasia per parlare di cose importanti con leggerezza, intelligenza e tanto umorismo.
</aside>
favola
una storia con morale
fable
tratta, tratto da
estratto, preso da (un’opera, un film, una canzone ecc)
to be from
raccolta
collezione
collection
<aside> 🗣️ Oggi ascolterai una favola tratta da Favole al Telefono, la raccolta di favole più famosa di Gianni Rodari.
</aside>
modo
maniera in cui si fa qualcosa
way
<aside> 🗣️ Il modo in cui Gianni Rodari scrive, non è difficile: primo perché è un autore del ‘900, quindi l’italiano non è tanto diverso da quello di oggi; e secondo perché scrive principalmente per ragazzi.
</aside>
tuttavia
comunque, nonostante ciò
anyway, however
ascolto
attività di ascoltare
listening
<aside> 🗣️ Tuttavia, come sempre, abbiamo adattato e anche un po’ semplificato il testo per te, quindi sono sicura che questo episodio sarà un ascolto molto facile.
</aside>
far capire
aiutare a comprendere
to make understand
<aside> 🗣️ Prima di iniziare, ti racconto l’introduzione di Favole al Telefono, che ti fa capire come è organizzato il libro. Sei pronta? Sei pronto? Iniziamo.
</aside>
c’era una volta
formula che si usa all’inizio di una favola
once upon a time
ragioniere
contabile, persona che lavora nell’ambito della contabilità
accountant
rappresentante di commercio
persona che vende i prodotti e conclude i contratti per conto di un’azienda
salesman
sei giorni su sette
sei giorni a settimana
6 days a week
medicinale
medicina
medicine
<aside> 🗣️ C’era una volta il signor Bianchi, un ragioniere di Varese, una città in Lombardia. Il signor Bianchi era un rappresentante di commercio e, sei giorni su sette, girava per l’Italia vendendo medicinali.
</aside>
ripartire
partire di nuovo, dopo essersi fermati (in un luogo)
to leave again