(la trascrizione è più in basso)

Lessico difficile

seguire

andare dietro a qualcuno o qualcosa, rimanere aggiornati rispetto a ciò che qualcuno fa

to follow

ogni tanto

di tanto in tanto, non spesso ma nemmeno mai

from time to time

il più (completo, completa) possibile

(completo) nella misura massima, quanto più (completo, completa)

as much (complete) as possible

<aside> 🗣️

Se mi conosci e mi segui da un po’ di tempo, sai che su questo podcast mi piace, ogni tanto, parlare di temi non esattamente felici e “positivi”. Lo faccio perché voglio che tu ti faccia un’idea il più completa possibile del mio Paese, dell’Italia, con i suoi aspetti positivi ma anche quelli negativi.

</aside>


incantevole

che affascina, molto bello o attraente

enchanting, lovely

svariati, svariate

diversi, più di uno, numerosi

several

decennio

periodo di dieci anni

decade

sembrare

apparire in un certo modo, dare l’impressione

to seem

accennare

fare un piccolo gesto o menzione senza entrare nei dettagli

to hint

<aside> 🗣️ Insomma, va bene parlare di cibo, arte, cultura, città pittoresche e paesaggi incantevoli; ma l’Italia è un Paese complicato e che, secondo molti, tra l’altro, sta attraversando un declino economico-sociale, ormai, da svariati decenni e che non sembra accennare a interrompersi.

</aside>


pezzo del puzzle

qui: metaforico; una parte che completa un insieme, una parte importante del quadro generale

piece of the puzzle

preoccupante

che causa ansia o timore, motivo di inquietudine

alarming

calo

diminuzione, riduzione in quantità o intensità

drop, decrease

accentuato, accentuata

reso più evidente o marcato, enfatizzato

accentuated

spirale

movimento o forma a curva continua, simbolo di peggioramento progressivo

spiral

affliggere

causare sofferenza o dolore, colpire negativamente

to afflict, to trouble

<aside> 🗣️ Il tema di cui vorrei parlare oggi è uno dei pezzi del puzzle di questo declino italiano, forse uno dei pezzi più preoccupanti: sto parlando del calo demografico, così accentuato in Italia da esser definito “crisi” demografica, o “spirale” demografica. Un problema che è collegato ad altri problemi sistemici che affliggono il nostro Paese, come vedremo.

</aside>


essere alla ricerca di

cercare attivamente qualcosa o qualcuno

to be looking for

<aside> 🗣️ Questo è Podcast Italiano, un podcast per imparare l’italiano attraverso contenuti interessanti e autentici. Stai ascoltando il podcast di livello intermedio o avanzato: se sei alla ricerca di contenuti un po’ più semplici, cerca Podcast Italiano Principiante.

</aside>


trovarsi

essere in un luogo o in una situazione

to be

permettere

dare la possibilità di fare qualcosa, autorizzare

to allow

un sacco di

molti, in grande quantità

a lot of

detto ciò…

dopo aver detto questo, espressione usata per introdurre qualcosa di diverso o opposto

that (being) said…

andiamo

invito a continuare, procedere

let’s go

<aside> 🗣️ L’episodio di oggi è, nel concreto, un episodio di livello avanzato, motivo per cui ti consiglio particolarmente di dare un’occhiata alla trascrizione gratuita che prepariamo per te e che si trova sul nostro sito podcastitaliano.com. La trascrizione contiene un glossario dettagliato che ti permetterà di imparare e capire un sacco di parole ed espressioni probabilmente nuove per te. Trovi il link nelle note di questo episodio nell’app dove mi stai ascoltando: Spotify, Apple Podcast o qualsiasi app di podcast. Detto ciò, andiamo.

</aside>