(la trascrizione è più in basso)
ascesa
salita verso una posizione più alta o importante
rise
presa (di qualcosa)
atto di prendere, di conquistare qualcosa
seizure, taking
plasmare a propria immagine e somiglianza
modellare qualcosa secondo le proprie caratteristiche
to shape in one’s own image and likeness
sconfitta
perdita in una competizione o battaglia
defeat
culminato, culminata
arrivato al punto più alto o importante
culminated
<aside> 🗣️
Nel primo episodio, abbiamo tracciato l’ascesa del Fascismo, fino alla presa dei pieni poteri da parte di Mussolini, nel 1924. Nel secondo e terzo episodio, abbiamo parlato di come il Fascismo ha cercato, e spesso è riuscito, a plasmare a sua immagine e somiglianza l’Italia del tempo. Nel quarto, abbiamo accompagnato le avventure militari di Mussolini fino al disastro delle continue sconfitte italiane nella Seconda guerra mondiale, culminate con l’invasione della Sicilia da parte degli angloamericani, e la caduta del Fascismo.
</aside>
puntata precedente
episodio che viene prima nella serie
previous episode
<aside> 🗣️ So che è passato un po’ di tempo dall’ultimo episodio e, probabilmente, non ricorderai molto delle puntate precedenti;
</aside>
miniera d’oro
fonte ricchissima di risorse o vantaggi
gold mine
il bello è che…
espressione per introdurre una sorpresa positiva (o, spesso, ironica)
what’s even better is that… (if ironic: the funny thing is that…)
<aside> 🗣️ È una miniera d’oro dove troverai molte parole spiegate e tradotte, ma anche punti grammaticali analizzati. È davvero una risorsa preziosissima. E il bello è che è completamente gratuita! Il link è nelle note dell’episodio.
</aside>
dunque
allora
so
dove eravamo rimasti?
domanda che facciamo per riprendere un discorso interrotto
where were we?
deporre
rifiutare, rinunciare a qualcosa o qualcuno
to depose, overthrow
prendere le redini di
assumere il controllo
to take the reins of
contrariamente
in modo opposto
contrary to
incrollabile
che non può crollare, molto saldo
unshakeable
fedeltà
lealtà costante verso qualcuno o qualcosa
loyalty
sospeso, sospesa
in attesa
hanging
svogliatamente
senza voglia, con pigrizia
unwillingly, lazily
de facto
di fatto, in realtà
de facto, actually
apertamente
in modo chiaro e senza nascondersi
openly
<aside> 🗣️ Dunque, dove eravamo rimasti? Il 25 luglio 1943 Mussolini viene deposto dal Gran Consiglio del Fascismo, per poi essere arrestato. Con la caduta di Mussolini, Re Vittorio Emanuele III riprende le redini del potere in Italia. Ti ricordo che l’Italia era una monarchia con un re, mentre Mussolini era il capo del governo, contrariamente alla Germania in cui Hitler era dittatore totale. Il re nomina a Primo Ministro Pietro Badoglio, generale con una incrollabile fedeltà per la monarchia, eroe della Prima Guerra Mondiale. Da luglio a settembre, per qualche settimana, l’Italia resta sospesa: in teoria l’Italia è ancora svogliatamente in guerra con gli alleati, ma de facto tutti sanno che Badoglio sta cercando un’uscita dalla guerra, senza dichiararlo apertamente.
</aside>
firmare l’armistizio
sottoscrivere la fine temporanea di una guerra
to sign the armistice
arrendersi
smettere di combattere, cedere al nemico
to surrender
mossa successiva
azione che viene dopo in una strategia
next move
comunicato
messaggio ufficiale diffuso al pubblico
press release, statement
scorso, scorsa
precedente, che viene prima
last