(la trascrizione è più in basso)

Lessico difficile

qualcosa di diverso

una cosa insolita o fuori dall’ordinario

something different

scoprire

venire a conoscenza di qualcosa di nuovo

to discover

<aside> 🗣️ L’episodio di oggi non sarà una storia, ma… qualcosa di diverso: faremo un quiz interattivo sull’Italia, per scoprire quanto conosci il Paese.

</aside>


funzionare

essere efficace, operare correttamente

to work

<aside> 🗣️ Ecco come funziona: io ti dirò 6 cose sull’Italia.

</aside>


migliorare

rendere qualcosa migliore

to improve

sforzo

impegno fisico o mentale per raggiungere un obiettivo

effort

<aside> 🗣️ L’obiettivo di questo gioco è imparare di più sulla cultura italiana in modo divertente, ma anche ricevere un po’ di input linguistico: ascoltando questo episodio, migliorerai la tua comprensione dell’italiano in modo naturale e senza sforzo.

</aside>


consigliare

suggerire, raccomandare

to suggest

<aside> 🗣️ Ti consiglio di usarla.

</aside>


affermazione

dichiarazione affermativa

statement

<aside> 🗣️ Prima affermazione:

</aside>


trovarsi

essere in un luogo

to be

<aside> 🗣️ “L’università più antica del mondo occidentale si trova in Italia.

</aside>


un pezzo di storia vivente

persona o cosa che rappresenta il passato nel presente

a piece of living history

battere la strada

fare esperienza

to pave the way

<aside> 🗣️ L’Università di Bologna non è una semplice università: è un pezzo di storia vivente. Il concetto di “università” come lo conosciamo oggi è nato qui, a Bologna, nel 1088, quasi mille anni fa: il motto dell'Università di Bologna è infatti “Alma mater studiorum” che vuol dire “Madre e spirito vitale, anima, degli studi”, perché è stata quest’università a battere la strada per tutte le altre università del mondo.

</aside>


seguire

andare dietro a qualcuno o qualcosa

to follow

<aside> 🗣️ Oggi tutte le università seguono questo modello!

</aside>


sacerdote

persona che svolge funzioni religiose

priest

riunirsi

trovarsi insieme con altre persone

to gather

materia

argomento di studio

subject

<aside> 🗣️ Tanto tempo fa, infatti, non tutti potevano studiare. Le scuole erano poche e divise in tre tipi: le scuole per nobili, quindi i bambini ricchi studiavano a casa con maestri privati che insegnavano solo a loro; poi c’erano le scuole religiose, dove si studiava solo per diventare sacerdoti e imparare la teologia. E poi c’erano le scuole di filosofia, dove alcuni gruppi di persone si riunivano per imparare e discutere una sola materia, come il diritto o la filosofia.

</aside>